Comparazione e riconoscimento vocale
Indagini tecnico-scientifiche per risalire all'identità di un soggetto attraverso perizie foniche e riconoscimento vocale.
Gli esami biometrici effettuati presso il Laboratorio Investigativo DEA si prefiggono di individuare un soggetto a partire da informazioni inerenti le caratteristiche vocali.
Dea Investigazioni usufruisce di tecnologie avanzate in grado di rivelare l'identità di un soggetto, rilevando direttamente campioni e tracce vocali o analizzando quelli forniti dalla committenza.
L’identificazione vocale, ha un'importanza rilevante in alcuni casi specifici, quali ad esempio:
- estorsioni
- richieste di riscatto
- molestie telefoniche
- rivendicazioni di attentati.
Gli esami analogici e digitali ed i metodi psico-acustici e fonetico-acustici di cui Dea Investigazioni usufruisce, prevedono l'uso di diverse tecniche e metodi parametrici quali ad esempio:
- l'inclusione o l'esclusione di somiglianza
- confronto della rappresentazione grafica dell'andamento temporale della frequenza e dell'intensità della traccia vocale
- l'intervariabilità (confronto tra voci appartenenti a persone diverse)
- l'intravariabilità (confronto della voce a distanza di tempo di uno stesso individuo)
- la caratterizzazione del parlante anonimo in assenza di un sospettato
- la preparazione di un confronto all'americana tra più voci.
La procedura di indagine prevede l'acquisizione di una traccia fonica del sospettato, la quale sarà comparata con le registrazioni preesistenti o rilevate durante le intercettazioni.
L’intercettazione può essere acquisita mettendo sotto controllo i telefoni delle persone sospettate, ma anche gli ambienti, tramite trasmettitori introdotti nei luoghi da sottoporre a sorveglianza.
Il materiale rilevato, commutato in trascrizione delle intercettazioni telefoniche o ambientali sarà utilizzabile in sede di giudizio.