Test Antidroga, indagini su sostanze illecite
L'uso di sostanze psicotrope (droghe) rappresenta ancora oggi un grosso problema di rilevanza sociale.
L'Agenzia Investigativa Dea dispone di un Laboratorio Scientifico e tecnologie sofisticate destinate a rilevare la presenza di sostanze stupefacenti.
Tali rilevazioni possono essere effettuate su ogni tipo di campione (organico ed inorganico).
Le indagini vertono ad identificare:
- il tipo di sostanza stupefacente
- l'identità delle persone coinvolte nel traffico
- l’ambito e gli ambienti in cui si svolgono i traffici
- la frequenza d’acquisto delle sostanze illecite
- la frequenza d’uso delle droghe.
Le procedure di controllo cui si sottopongono i campioni, al fine di stabilire se esiste traccia di sostanza stupefacente e di che tipo si tratta sono:
- il rilevamento nelle urine
- il test del capello
- analisi del sangue
Le sostanze rilevabili sono:
- anfetamine
- barbiturici
- benzodiazepine
- cannabinoidi
- cocaina
- lsd
- mdma (principio attivo presente nell’exstasy)
- metadone
- Methadon-Metabolit
- oppiacei (eroina – morfina).
Gli investigatori Dea inoltre sono in grado di acquisire dati, fatti e testimonianze e di qualunque altro tipo di prova (foto, filmati, registrazioni), il tutto corredato da una relazione scritta.
Tale documentazione sarà utilizzabile in sede di giudizio.